Translate

sabato 31 dicembre 2016

EUCARESTIA: CUORE DELLA CHIESA


Eucarestia Missione
“Periodico editoriale”

Ho iniziato il mio cammino significativo nella Chiesa Cattolica  al Santuario di Santa Maria della Vita. 

Servivo con la lettura del salmo nella s. Messa delle h. 11 alla domenica, alla vicina Basilica di San Petronio in Bologna. 

Il mio padre spirituale fu per me molto importante: Mons. dr. Enzo Lodi, professore liturgista al seminario e membro della rota; collaboratore del teologo Cardinal Giacomo Biffi. Furono degli anni molto belli, mi formò istruendomi con ardore e illuminazione e tanto buon gusto, oggi ormai a miglior vita.


Anche la presenza di Mons. dr.Oreste Leonardi rettore della Basilica S.P. non fu di ultima importanza, con l’amicizia di persone che servendo la s. Messa divenne un time affiatato e gioioso che ancora oggi, ho potuto incontrarli.

“Sento sempre il senso di ringraziamento a questo punto della storia poichè sono potuta arrivare a raggiungere una coscienza             .                                                      matura e responsabile”.

Ma faccio qualche passo indietro; il mio interesse nacque nei miei viaggi a Ginevra, passando le vacanze estive dagli zii sin da tenera età; ebbi la profonda consapevolezza che un giorno mi sarei avvicinata intimamente al Signore. La mia educazione alla fede fu per me silenziosa, come se il Sacro Mistero mi istruisse, sentivo anche i membri della mia famiglia il rispetto a questi momenti profondamente silenziosi.

Visitai diverse comunità dai diversi carismi senza sentire di fermarmi, ma senza stancarmi di cercare di sentirmi a casa.

Poi conoscendo la comunità di suore Laiche Missionarie Eucaristiche, compresi che potevo servire il Signore anche nel mondo secolare, è così continuai a lavorare e servire in modo laico. 

Perciò nel 1997 formulai la mia prima promessa; fu una  grande gioia di quell’anno 1997 in concomitanza del 23*Congresso Eucaristico Nazionale con Papa Giovanni Paolo II.

Patrizia Longhi 
aggiornamento ottobre 2024 





L
La promessa

Santuario di S. Maria della Vita






       









Qui sotto i link del 23* Congresso Eucaristico Nazionale e sintesi della s. Messa



















    Nell'anno della preghiera in preparazione al Giubileo 2025.




Papa Francesco: dedica alla Santa Teresa l'Esortazione Apostolica 
 "C'est la confiance" sulla fiducia nell'amore                   
 misericordioso di Dio in occasione del 150*  anniversario della nascita di 
 Santa Teresa di Gesù  Bambino e del Volto Santo,  Francesco gli ha dedicato una catechesi:









Teresa di Lisieux ou la brûlure d'amour (1873-1897) 

una delle quattro donne proclamate dottore della Chiesa per il suo genio di sintesi della spiritualità, ci insegna ad aspirare alla Santità; è lei la patrona della nostra facoltà, lei è la patrona delle Missioni; una perla tra noi e il cielo. 
Parte dei tesori spirituali della Chiesa.

È stata aperta nella sede della FTL (Facoltà Teologia Lugano) in concomitanza del suo 30*anniversario dalla sua fondazione una conferenza, un concerto e una  mostra. 
 
Nella basilica del Sacro Cuore di Lugano con le musiche e testi anche poetici del tempo di Santa Teresa a cura degli studenti FTL e del Conservatorio Monteverdi.                                      
.
Questi eventi sono stati patrocinati dalla Città di Lugano, 
dall'Unesco e dal Conservatorio Claudio Monteverdi di Cremona.  





              



La conferenza




Articolo










Studentessa FTL Lettrice
                                                               

    Studenti del Conservatorio di Cremona